III ANNUAL MEETING

RETE IRCSS

La terza edizione dell’Annual Meeting della Rete IRCCS di Neuroscienze e Neuroriabilitazione (RIN) si terrà a Roma presso
Angelicum Centro Congressi
nei giorni di giovedi 30 novembre e venerdi 1° dicembre 2023.

La RIN promotrice dell’evento e del suo programma ha deciso di affidare per questa terza edizione l’organizzazione
all’IRCCS SAN RAFFAELE (Roma).

III ANNUAL MEETING RETE IRCSS

La terza edizione dell’Annual Meeting della Rete IRCCS di Neuroscienze e Neuroriabilitazione (RIN) si terrà a Roma, presso l’Angelicum Centro Congressi, nei giorni di giovedì 30 novembre e venerdì 1° dicembre 2023. La RIN - promotrice dell’evento e del suo programma - ha deciso di affidare, per questa terza edizione, l’organizzazione all’IRCCS SAN RAFFAELE (Roma).

L'Occasione

Il meeting sarà un’occasione per tutti i Ricercatori e Clinici che lavorano nell’ambito delle Neuroscienze e Neuroriabilitazione per presentare i risultati delle attività di ricerca pre-clinica, traslazionale e clinica in corso, per confrontarsi e per instaurare nuove collaborazioni.

L'Obiettivo

Nel corso dell’Annual Meeting RIN di Roma si tratteranno i temi legati alle principali patologie neurologiche che le sue Reti e nei suoi Istituti Virtuali rappresentano e si prefige diapprofondire tematiche di particolare impatto scientifico.

L'Organizzazione

Il comitato scientifico e l’ente organizzativo del Meeting stanno lavorando per organizzare un evento che possa rappresentare una vetrina di tutte le novità offerte dalla ricerca italiana negli ambiti delle Neuroscienze e Neuroriabilitazione verso l’Opinione Pubblica e gli enti promotori della ricerca e dell’assistenza sanitaria, oltre afavorire l’attuazione di progetti collaborativi di eccellenza.

Le Tematiche

Tematiche del Congresso (tra le altre): Malattie Neurodegenerative, Malattie Cerebrovascolari, Sclerosi Multipla e Malattie Neuroimmunologiche, Malattie Rare, Epilessia, Malattie Neuromuscolari, Disturbi del Movimento, Neuroriabilitazione, Neuroimaging, Neurogenetica, Neurofisiologia, Biomarcatori e Long Covid.

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti

Inviando questo modulo accetti la nostra politica sulla privacy, acconsentendo al trattamento dei tuoi dati personali come descritto nella nostra informativa sulla privacy. Ti informiamo che i tuoi dati non verranno mai venduti o ceduti a terzi al di fuori delle condizioni specificate nella nostra politica sulla privacy.